OTTOBRE 2009

CAMBIO del PARROCO a CA' RAINATI

DON ROBERTO

DON LUCIANO

(Clicca sul nome per leggere gli interventi e vedere le foto)

 


 

DON ROBERTO MACCATROZZO

Domenica 4 Ottobre alle ore 10,00

 


Il saluto della Comunità:

27 settembre 1998 - 4 Ottobre 2009

Sono passati ben 11 anni dal tuo ingresso tra noi come Parroco.
Noi tutti tuoi parrocchiani ci auguriamo di averti accolto con grande gioia, di averti manifestato la nostra gratitudine e la nostra riconoscenza per la grande mole di lavoro materiale, ma soprattutto spirituale che hai svolto tra noi .
Non sempre e, magari non tutti, questi sentimenti siamo riusciti a manifestarli... ma stanne certo che nel nostro cuore questi sentimenti e queste emozioni c'erano, ci sono e ci rimarranno.
Le proposte di preghiera, i pellegrinaggi nei luoghi di culto Mariano o Religioso in genere, le “ore” di adorazione, le celebrazioni Eucaristiche, le Omelie, hanno lasciato segni profondi di una fede forte e ben radicata nel tuo cuore e nel tuo essere Sacerdote di Dio.
Per tutti noi la tua partenza genera nei cuori sentimenti contrastanti.
Sentiamo la tristezza per il distacco da un Amico, da una Guida, da un Pastore che sapeva essere paziente e fiducioso nella continuità di un cammino Comunitario e condiviso.
Proviamo anche sentimenti di gioia, quella grande e gradevole gioia di aver camminato con te, di esserti stati umilmente utili nella tua crescita di Sacerdote, di averti dato il nostro sostegno e la nostra collaborazione spirituale e materiale, di essere stati assidui frequentatori alle Celebrazioni, ai Sacramenti, alla formazione Cristiana.

Ma oggi, è anche giorno e occasione per ringraziare.

Ringraziamo prima di tutto il Signore per averti inviato in mezzo a noi, così da poter essere guidati, formati e maturati nella fede con la tua testimonianza nelle celebrazioni liturgiche, nel catechismo, negli incontri di preghiera, nei campiscuola, nelle relazioni personali, nella formazione ai vari livelli, nella voglia di unità, con la presenza negli ospedali, nelle case degli ammalati, nei momenti di bisogno e di sofferenza.

Ringraziamo il Signore anche per averti dato la capacità e la pazienza di tenerci per mano nel faticoso cammino della crescita nella fede, attraverso l’amministrazione dei sacramenti.

Ringraziamo il Signore per averti dato anche tanta intraprendenza nella cura materiale della parrocchia: il completamento e la rifinitura della Colonia a Pieve Tesino; il rifacimento a nuovo delle gradinate esterne della chiesa e del marciapiede; l'aver fortemente voluto con la collaborazione attiva e fondamentale della impresa Carron, la Scuola Materna e il Nido integrato, orgoglio e vanto per la nostra parrocchia.
Primaria importanza ,per te, è stata la cura spirituale della Comunità: come non ricordare, nell'anno 2000, anno Giubilare, la speciale settimana mariana con la statua della Madonna del Monte, presente nella nostra chiesa. Una settimana di preghiera, di gioia, di grazie.
Nel 2004 hai voluto ricordare i 50 anni di vita della Parrocchia con grande solennità soprattutto spirituale. Con noi hanno fatto festa tutti i sacerdoti e le suore nativi di Ca' Rainati. Come segno tangibile di questo avvenimento, hai proposto e realizzato l'idea di ricordare il primo parroco Don Mario Cancian, dedicandogli una Via a perenne ricordo del suo servizio di Pastore e Guida dei Carinatesi fin dalla nascita della Parrocchia nel 1954; hai voluto anche che fosse onorata la memoria di un nostro compaesano, P. Mario Ferronato, missionario scalabriniano, morto giovane in missione, dedicando anche a Lui una Via.
Non dimentichiamo le numerose proposte di pellegrinaggio, Assisi, Roma, Polonia, Terra Santa, Lourdes, Fatima, ecc., sempre molto partecipate e vissute da cristiani in cammino; l'esposizione in chiesa, della copia autentica della Santa Sindone; la proposta di adorazione eucaristica continua per 130 ore, in occasione dell'anno Eucaristico.

Grazie a te, don Roberto per quanto ci hai saputo trasmettere nel tuo essere Sacerdote, Amico, Compagno di viaggio, Testimone di Cristo e del suo Vangelo nel servizio alla Comunità, agli Anziani, agli Ammalati, ai Bisognosi.

Ti auguriamo ancora un lungo e fruttuoso servizio di apostolato nella nuova Parrocchia, con la speranza di essere stati umili strumenti, nelle mani di Dio, per la tua crescita sacerdotale e umana. Ti auguriamo di trovare anche nella nuova parrocchia persone pronte alla collaborazione, alla preghiera, alla vicinanza umana e spirituale.

Anche nelle celebrazioni nella nuova comunità, userai calice e patena: ogni volta che li alzerai al cielo, ricorda al Signore anche la nostra Comunità di Ca’ Rainati e tutti i tuoi parrocchiani e amici Carinatesi.

E’ con questi sentimenti di profonda gratitudine, di stima, di grande amicizia, che la Comunità tutta di Ca' Rainati ti ringrazia e ti saluta.

Ca' Rainati, 4 Ottobre 2009


La celebrazione di saluto e ringraziamento

 


 

Il saluto di don Roberto:

Ti benedico o Padre, Signore del cielo e della terra per questi undici anni di ministero sacerdotale vissuto qui in parrocchia a Ca’ Rainati.
Con San Francesco e come San Francesco ti lodo, ti benedico signore per tutto quello che ho vissuto, che mi hai donato di vivere.
Sono arrivato qui, avevo 34 anni, con timore e tremore. Accolto con grande festa e gioia da voi, il mio desiderio era quello di annunciare la Buona Notizia, proprio quella B. N. che io avevo sperimentato: il signore Gesù morto e risorto!!
Ti ringrazio Signore Gesù per tutte quelle persone che mi hai fatto conoscere, che mi hanno voluto bene, queste persone siete voi!! Grazie!!
All’inizio dopo due mesi che ero arrivato qui, muore la mia mamma. E come sempre il Signore è grande: il sostegno, la vicinanza, la solidarietà da parte vostra è stata grande!!! Di questo vi ringrazio di cuore.
A maggio 2000 la grande settimana con la statua della Madonna del Monte: quanta partecipazione, quanta preghiera, quanta disponibilità per preparare, organizzare, fare il possibile che tutto potesse andare per il meglio. Che dono grande, che entusiasmo ho vissuto con voi. Ogni giorno un appuntamento vissuto e partecipato. Grazie! Grazie al Signore e grazie a voi!!
Nel 2004 il 50° della parrocchia. Altro appuntamento preparato, organizzato, partecipato, riuscito per la collaborazione tra persone e gruppi. I nostri missionari venuti a casa, i vari appuntamenti, le proposte, la preghiera, le celebrazioni, i recital, i momenti conviviali. Grazie Signore di tutto questo e grazie a voi. Grazie!!!
Poi la settimana con la copia della sindone nel 2005. Altro appuntamento importante per la comunità.
Ma ancora di più la settimana vissuta l’anno scorso 2008 ad ottobre in preparazione al 50° anniversario della consacrazione della chiesa, con le 130 ore di adorazione continua giorno e notte. E’ commovente ripensando alla partecipazione di tanta gente, di tanti di voi che partecipavano in silenzio, dandosi il cambio per garantire una presenza continua in cappellina. Grazie signore e grazie a tutti voi. Grande Ca’ Rainati.
Ma penso anche ai sacramenti celebrati, vissuti e partecipati in questi 11 anni: l’eucaristia quotidiana e quella domenicale festiva animata, curata, preparata, partecipata e vissuta. E’ bello per un prete vivere una liturgia così come è vissuta qui! Grazie al signore e a voi carissimi.
Penso anche alle altre tappe sacramentali: battesimi, prime comunioni, cresima, matrimoni. Ti lodo e ti benedico, Padre, per tutto quello che mi hai donato di vivere e condividere, presiedere e partecipare-preparare. Grazie!
Ci sono stati anche funerali, il lutto, il dolore, la crisi, la malattia, la sofferenza di persone, di famiglie.
Sofferenza condivisa e partecipata nella solidarietà, nella preghiera.
Che bella testimonianza che mi avete dato in questi anni con la vostra sempre numerosa presenza ai funerali. Grazie! Ho pregato con voi e per voi. Vi ringrazio della vostra preghiera.
Ti lodo e ti benedico Padre per tutte le persone che ho trovato già qui o che si sono rese disponibili per un servizio: penso a tutti gli operatori pastorali, quante persone, quanta generosità dal Consiglio Pastorale Parrocchiale: i rappresentanti dei gruppi e di via; la catechesi: per i bambini, per i ragazzi e i giovani; la liturgia: curata con la corale, il gruppo chitarre e i lettori; la carità: il servizio. Grazie a tutti.
Ti lodo e ti benedico Padre anche per le opere murarie, le strutture della parrocchia che sono state ristrutturate o anche rinnovate: la casa in montagna a Pieve Tesino prima, poi la gradinata della chiesa e il marciapiede intorno e soprattutto la nuova scuola d’infanzia. Tutto questo è avvenuto con il contributo da parte di persone singole, famiglie e gruppi. Grazie per tutta questa generosità.
Ti lodo e ti benedico Padre per tutte le proposte e gli appuntamenti vissuti in queste strutture: le celebrazioni liturgiche in Chiesa, il catechismo, i campiscuola in montagna, l’APE, la sagra, i vari incontri di formazione o programmazione: per tutto questo grazie Signore; ma grazie anche a voi!!
Ti lodo e ti benedico anche per i pellegrinaggi, le gite, i viaggi, le uscite belle e partecipate… occasione di amicizia, di incontro, di preghiera.
Ti lodo e ti benedico Signore anche per la collaborazione e le belle relazioni con la amministrazione comunale attuale e quella precedente e i vari gruppi sportivi e del sociale.
Benedico il Signore per ciascuno di voi, carissimi.
Forse ho dimenticato qualcuno? Spero di no, altrimenti vi chiedo scusa!!
Grazie Signore per questi undici anni vissuti qui a Ca’ Rainati.
Grazie per la vostra accoglienza, disponibilità, generosità, senso di appartenenza, partecipazione….
Grazie anche per tutti i segni concreti di affetto e vicinanza: offerte in denaro, regali da parte di singole persone, gruppi o famiglie… e sono stati proprio tanti. Grazie, grazie di cuore.
Per tutto il cammino percorso in questi undici anni mi sono sentito voluto bene. E mi permetto di dirvi che vi voglio bene!!!
Vi ringrazio di cuore anche della pazienza che voi avete portato con me! Vi chiedo umilmente scusa, vi domando perdono per le omissioni, le cose non fatte, le tensioni, le incomprensioni da parte mia…
Mi dispiace proprio di andare via da Ca’ Rainati! Ma quel Signore Gesù che in me ha posto la sua fiducia, mi ha chiamato attraverso il Vescovo, a partire da qui per andare a Casier.
Vi chiedo una preghiera per questa nuova missione, certi che vi porterò nel cuore, per affidarvi a quel Signore Gesù, morto e risorto vivente che ci accompagna lungo i sentieri della vita.
Vi voglio bene e grazie del bene volutomi.
Sia lodato Gesù Cristo.


 




 

 

DON LUCIANO MINETTO

Domenica 18 ottobre 2009 ore 10,00

 


Il benvenuto della Comunità:

A nome del Consiglio Pastorale Parrocchiale, di tutti i gruppi e le associazioni parrocchiali, liturgiche, catechetiche, caritative, umanitarie e sportive di Ca’ Rainati, dò a Don Luciano, nostro nuovo parroco, il benvenuto più caloroso e fraterno.
Come Comunità, siamo pienamente convinti di accogliere in te, Don Luciano, il nostro Pastore, la nostra guida spirituale, l’amico e il compagno per continuare il nostro cammino nella crescita della fede.
In Te accogliamo il Sacerdote di Cristo, il testimone del suo Vangelo e dei suoi insegnamenti, il Ministro dei suoi Sacramenti.
Nella nostra Comunità Cristiana troverai accoglienza, rispetto, amicizia, voglia di fare, disponibilità, aiuto, preghiere; troverai anche qualche difficoltà, che ti auguriamo di saper affrontare e superare alla luce e con l’aiuto del Vangelo. Siamo persone normali, con limiti e difetti, ma disponibili al dialogo, all'ascolto, alla collaborazione.

Chiediamo il tuo impegno di sacerdote nella LITURGIA con la cura delle celebrazioni liturgiche e nell’amministrazione dei sacramenti, nella CATECHESI con la formazione cristiana dei bambini e dei ragazzi attraverso gli incontri di catechismo, gli incontri per giovanissimi e giovani, i campiscuola, la catechesi per la famiglia e per gli adulti, nella CARITA’ con la visita e la presenza nelle case degli anziani, degli ammalati e delle persone sole o bisognose, il sostegno agli emarginati.

Da parte nostra ti rinnoviamo l’impegno di collaborazione, ti assicuriamo le nostre preghiere, ti affidiamo le nostre anime di cristiani alla continua ricerca di Cristo e dei suoi insegnamenti.
Ringraziamo Dio per la tua vocazione sacerdotale e il nostro Vescovo che ti ha inviato in mezzo a noi.
Cercheremo di crescere sempre più nella fede, dono di Dio, con il tuo aiuto e con la tua testimonianza di cristiano.

Ringraziamo il Vicario del Vescovo, mons. Rizzo, tutti i sacerdoti presenti che hanno voluto pregare con noi ed essere partecipi della nostra gioia.

Un grazie doveroso va a Don Felice Boffo, che ci ha garantito la celebrazione della santa messa in queste due settimane di attesa.

Grazie a tutti i Gruppi Parrocchiali qui rappresentati: il Consiglio Pastorale, il C.P.A.E., Catechiste, Animatori, Educatori Giovanissimi e A.C.R., l'Azione Cattolica, i Ministri Straordinari dell'Eucaristia, la Corale, il gruppo Chitarre, i Chierichetti, il gruppo Cooperatori S. Dorotea, la commissione della Scuola Materna guidata da sr. Maria Luigia, la Commissione di gestione della Colonia, il gruppo Genitori del centro parrocchiale, il gruppo Missionario, il gruppo Caritas, il gruppo Liturgico dei lettori, i Rappresentanti di via, il gruppo Sagra, i Volontari della manutenzione delle strutture parrocchiali e quanti hanno, in vario modo, contribuito alla buona riuscita di questa festa di accoglienza.

Grazie anche alla tua famiglia, in particolare ai tuoi Genitori, sensibili alla tua disponibilità alla chiamata del Signore.

Ringraziamo anche l'amministrazione Comunale, nella persona del Sindaco Luigi Mazzaro, della vicesindaco Marisa Zen, dei componenti la Giunta e tutti i Consiglieri Comunali presenti .
Ringraziamo tutte le associazioni Caritative, Umanitarie e Sportive presenti con o senza Gagliardetto, e sono tante.

Grazie alla numerosa presenza dei parrocchiani di Nervesa e Bavaria che hanno voluto accompagnarti e sostenerti con la preghiera in questa nuova missione sacerdotale a Ca' Rainati. Grazie a tutti.

All'offertorio abbiamo portato all'altare una chiave fatta con il pane. Simbolicamente vuole rappresentare le chiavi delle nostre case, dei nostri cuori, delle nostre anime. Le nostre case perché siano aperte all'accoglienza, i nostri cuori alla tua amicizia, le nostre anime ai tuoi insegnamenti cristiani.

Non potevamo però non farti un dono squisitamente sacerdotale: la stola, strumento indispensabile e significativo per l'esercizio del tuo ministero. Usala con noi e per noi nelle celebrazioni liturgiche, nell'amministrazione dei sacramenti, nelle proposte di preghiera e in ogni occasione dove la tua presenza di sacerdote è richiesta.

Don Luciano, la Comunità tutta di Ca’ Rainati ti accoglie come suo Pastore e ti da il più caloroso e sincero benvenuto.

Grazie di essere tra noi..

Ca' Rainati, 18 Ottobre 2009